Edilizia Scolastica - Ecco il via al piano di investimenti
- pdprovinciaroma
- 13 lug 2014
- Tempo di lettura: 1 min
Come annunciato dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, fin dal suo discorso di fiducia alla Camera del 24 Febbraio 2014, prende il via concretamente il piano di edilizia scolastica. Il piano di investimenti si compone di tre filoni essenziali e vedrà coinvolti complessivamente 20.845 edifici scolastici per investimenti pari a 1.094.000.000 di euro. Ciò fattivamente significa che quattro milioni di studenti e una scuola italiana su due sono protagonisti di questo primo progetto, che porta nell’arco del primo biennio 2014-2015, ad avere scuole più belle, più sicure e più nuove. Si tratta, infatti, della costruzione di nuovi edifici scolastici o di rilevanti manutenzioni, il tutto reso possibile dalla liberazione di risorse dei comuni dai vincoli del patto di stabilità per un valore di 244 milioni (#scuolenuove) e del finanziamento per 510 milioni dal Fondo di sviluppo e coesione, dopo la delibera Cipe del 30 giugno, per interventi di messa in sicurezza (#scuolesicure), di decoro e piccola manutenzione (#scuolebelle). Al lavoro su questo obiettivo c’è una specifica Unità di missione istituita dalla Presidenza del Consiglio in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca per mettere in sicurezza le strutture scolastiche. La Provincia di Roma è protagonista di questo piano di interventi e vedrà coinvolto un numero importante degli istituti scolastici della nostra provincia, per un costo totale di € 10.337.267,95 suddivisi in questo modo: #scuole sicure € 4.422.267,95 e #scuolebelle € 5.915.000,00. Potrete il finanziamento per ogni comune della Provincia di Roma cliccando qui
Comments