Documento coordinamento territoriale Cassia-Flaminia-Tiberina-Monterotondo sulla discarica dei rifiu
- pdprovinciaroma
- 20 set 2014
- Tempo di lettura: 2 min
Mercoledì 17 Settembre, si è svolta a Magliano romano la riunione del Coordinamento territoriale del Partito Democratico Cassia-Flaminia-Tiberina-Monterotondo: all’unanimità dei presenti si è deciso di appoggiare in pieno la linea affermata dall’Amministrazione comunale (e dall’intero Consiglio comunale) di Magliano ovvero l’assoluta contrarietà alla riclassificazione della discarica dei rifiuti, in località Monte della grandine a Magliano romano, da inerti a speciali non pericolosi. (come da delibera 335 del 16 settembre )
Questa decisione è in perfetta continuità con il documento sul ciclo integrato dei rifiuti prodotto dalla Federazione provinciale di Roma del PD qualche mese fa, in cui si affronta proprio il tema delle discariche nel nostro territorio, ponendo l’accento sullo smaltimento dei rifiuti senza danno per l’ambiente, sulla riduzione dei rifiuti, sulla implementazione del “porta a porta”, sul riciclo e riuso.
Siamo tra i pochissimi territori della Provincia di Roma in cui i comuni afferenti (circa 150.000 abitanti), per la quasi totalità, raccolgono i rifiuti in maniera differenziata: possiamo dire di essere un passo avanti rispetto agli altri sulla sostenibilità ambientale delle nostre terre, forti anche di una ricchezza paesaggistica unica nel suo genere, rappresentate anche dalla presenza del Ente regionale Parco di Veio, del Parco regionale Valle del Treja, della Riserva naturale Tevere farfa.
Riconoscendo questa grande ricchezza, forti anche della recente esperienza della paventata discarica a Riano di qualche anno fa, tutti i presenti vogliono lavorare ad un progetto che faccia parlare di questa nostra area non per essere più una ipotetica soluzione per i rifiuti indifferenziati della città di Roma (o di qualsivoglia altra città del mondo) ma per la realizzazione di un modello di sviluppo sostenibile del no
stro territorio che poggi, tra le altre, solidi basi sul riciclo e sul trattamento delle frazioni di rifiuti differenziati (plastica, cartone, raee ecc.) riportando nel nostro territorio le importanti risorse economiche che oggi vanno a pagare realtà virtuose che operano in altri territori.
Il seguente coordinamento decide inoltre, alla presenza dei membri del Gruppo di lavoro PD sui rifiuti, del Sindaco di Magliano romano, Ercole Turchi, e di due membri del Comitato dei cittadini No Discarica, di continuare a sostenere la linea dell’Amministrazione comunale di Magliano di contrarietà al progetto di trasformazione della discarica di Magliano, attraverso:
la raccolta di firme tra i cittadini a supporto dell’azione amministrativa e politica;
la redazione di un documento congiunto da parte dell’Assemblea dei sindaci del Distretto socio sanitario ASL Roma F4 che richieda chiarezza alla Regione Lazio sulla posizione che tale ente intende avere sul sito di Monte della Grandine e che richieda un Piano dei rifiuti regionale che consenta di gestire il problema dei rifiuti in maniera programmata e mai più improvvisata;
l’adozione di delibere, analoga a quella adottata dal consiglio comunale di Magliano romano, da parte dei consigli comunali di tutti i comuni dell’area;
la ricerca di ogni elemento utile a contrastare, attraverso le vie legali, il possibile utilizzo dell’area della discarica di Monte della Grandine per la discarica di rifiuti speciali, anche in virtù della prossimità di tale discarica ai pozzi che forniscono acqua al comune di Rignano flaminio.
Comments