top of page
Cerca

Conclusa Conferenza Programmatica

  • pdprovinciaroma
  • 23 mar 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

conferenza programmatica.jpg

Si è conclusa ieri la conferenza programmatica della federazione provinciale di Roma. Due giorni in cui ci si è confrontati attorno ai tavoli tematici, si è parlato del partito e del lavoro ancora rimasto da fare. Qui potrete trovare le foto ed i documenti prodotti dai tavoli, la pagina come i documenti sono sempre aperti ai contributi di tutti quanti. Di seguito riporto la lettera di benvenuto del Segretario Rocco Maugliani.

Il Futuro ha bisogno di Idee Contemporanee

Cari democratici,

abbiamo deciso di convocare questa Conferenza Programmatica a Dicembre, mentre a Roma impazzava lo scandalo di “Mafia Capitale” e in provincia i nostri consiglieri lavoravano allo Statuto dell’Area Metropolitana. Ci era sembrata una buona idea cogliere l’occasione per una due giorni di confronto, nella quale chiamare a raccolta tutto il gruppo dirigente diffuso del Partito del nostro territorio per parlare di noi, di quello che siamo, di quello che sembriamo a noi stessi e agli altri, di quello che ancora non siamo e, soprattutto di quello che vogliamo essere e di come riusciremo a diventarlo. Ci è sembrato giusto e naturale farlo seguendo una traccia, quella che abbiamo seguito in questi sedici mesi, e per farlo abbiamo costruito dei tavoli di lavoro che ne ricalcano il modello e l’obiettivo, costruire il pensiero collettivo del Partito Democratico della Provincia di Roma a partire dai temi che ne devono definire l’ossatura. Non è cosa facile la costruzione di un pensiero collettivo, ce lo dimostrano questi anni di Seconda Repubblica fatti di occasioni perse e di partiti predellino, spariti senza lasciar traccia nello spazio di una stagione breve. Noi siamo altra cosa. È questa la consapevolezza che mi porto dentro e che risiede nell’esperienza che stiamo vivendo insieme. Forse non siamo ancora ciò di cui ha bisogno il Paese ma sappiamo che dobbiamo diventarlo perché il Paese ha bisogno di noi e dei nostri pensieri collettivi. Un pensiero collettivo vive nelle idee che lo animano e le idee hanno bisogno di calarsi nei bisogni e nelle speranze del proprio tempo. Fedeli a questo assunto abbiamo dato alla Conferenza Programmatica il titolo di ” Idee Contemporanee”, che è poi al tempo stesso un auspicio e una speranza di futuro con la quale vi ringrazio per essere parte di questa esperienza collettiva che è nostra.

Rocco Maugliani


 
 
 

コメント


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page