top of page
Cerca

Scuola di formazione politica

  • pdprovinciaroma
  • 31 mar 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

pd provincia di roma.jpg

Scuola di Formazione Politica

La scuola di formazione politica del PD Provinciale promuove una serie di moduli didattici per lo sviluppo delle competenze sia degli Amministratori comunali che ricoprono i ruoli più diversi: sindaci, assessori, consiglieri comunali, sia dei componenti di direttivo, organismi politici e quindi anche di semplici attivisti ed iscritti.

I percorsi di approfondimento si sviluppano in 4 giornate – indicativamente nel mese di maggio – che propongono, secondo un approccio pratico, una conoscenza di dettaglio delle principali previsioni normative che investono l’agire dell’amministratore comunale (con particolare riferimento al TUEL 267/2000, alla legge 241/90 e s.m.i., e il governo del territorio) con un approfondimento teorico e normativo e la discussione di casi.

  • Gli atti e i provvedimenti amministrativi, i regolamenti e gli strumenti propri degli amministratori comunali nell’esercizio delle proprie funzioni;

  • L’ordinamento degli Enti Locali con riguardo alla struttura dell’Ente(dirigenti, responsabili di servizio, responsabili di procedimento, pianta organica, regolamento funzionamento uffici e servizi, staff, segretario comunale, organismo interno di valutazione);

  • I soggetti istituzionali: Il Comune, la Città Metropolitana, le Unioni dei comuni (funzioni e attività) e la Regione;

  • Il controllo sugli atti e sugli organi e i controlli interni (pubblicazione delle deliberazioni, Poteri sostitutivi per omissione o ritardo di atti obbligatori e poteri sostitutivi del governo, scioglimento e sospensione dei consigli comunali e provinciali, rimozione e sospensione di amministratori comunali, controllo di regolarità amministrativa e contabile, controllo della Corte dei Conti).

L’obiettivo è far suscitare nei partecipanti al corso l’interesse alla conoscenza delle proprie prerogative e per poter disporre di competenze adeguate al proprio ruolo.

Il risultato atteso è quello di fornire risorse integrative per ogni attuale o prossimo amministratore così da disporre di una preparazione il più possibile completa.

I relatori del corso saranno esperti e consulenti in materia di diritto amministrativo e pubblica amministrazione.

Per partecipare al corso occorre la pre-adesione con il proprio Curriculum Vitae al seguente indirizzo di posta elettronica formazione.pdprovrm@libero.it entro il 30/04/2015.

I candidati, ritenuti idonei, verranno ricontattati per un colloquio conoscitivo.

Per ulteriori informazioni contattare:

Luigi Gentili (Sociologo – coordinatore didattico) luigi.gentili@inwind.it

Bruno Proietti (Coord. Organizzativo) presidenteproietti@tiscali.it


 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page